RR Racing My 2018 La pronto gara made in Beta

La gamma RR my 2018, presentata al pubblico nel mese di giugno, si arricchisce ora della versione “Racing” ovvero del modello pronto gara portato spesso al successo da Steve Holcombe durante il corso di questa stagione del Mondiale Enduro.
Saranno declinate in Racing le cilindrate 250 e 300 cc 2T e 350, 390, 430 e 480 cc 4T.

Su indicazione dei portacolori ufficiali del Team Beta Factory Enduro – il Campione del Mondo E3 in carica Steve Holcombe e l’attuale Campione Italiano Alex Salvini – sono stati apportati numerosi accorgimenti che permettono una riduzione del peso oltre che una maggiore praticità durante le varie situazioni di gara in cui ogni pilota può imbattersi durante il proprio campionato. Quanto sopra si va a sommare alle numerose novità tecniche introdotte sulle sorelle standard che hanno reso la moto più leggera, snella e performante rispetto ai precedenti modelli.

Le caratteristiche che differenziano la gamma RR Racing My 2018 dalle rispettive versioni standard sono:

Ciclistica

Gli ingegneri Beta si sono concentrati sullo sviluppo di un setting di alto livello sia sulla sospensione anteriore che posteriore, introducendo in particolare:

  • Forcella Sachs a cartuccia chiusa da ø 48 mm con nuovo fodero alleggerito e dal design rivisitato. L’impianto è equipaggiato con un olio ad alto scorrimento di ultima generazione ed una nuova taratura che si sposa perfettamente con il telaio 2018.
  • Ammortizzatore con nuova taratura che permette un setting ulteriormente affinato per sfruttare al meglio le caratteristiche del nuovo telaio in condizioni di gara.
  • Piastre sterzo anodizzate nere.
  • Nuove coperture Michelin.
     

Premix

In perfetto stile racing la gamma 2T non è dotata di miscelatore automatico.
Diversamente dai modelli RR standard, infatti, tutte le 2T Racing necessitano del pre-mix dell’olio e benzina. Il reparto R&D Beta ha dunque esaudito i desideri dei piloti che richiedono moto sempre più leggere decidendo di rimuovere questo componente per ridurre al minimo il peso del mezzo.

Il sistema di miscelazione separata è comunque implementabile sui modelli Racing acquistandolo come kit sul nostro catalogo accessori.

Componentistica speciale

Non mancano poi tutti quegli accorgimenti estetici e pratici di una vera moto Racing:

  • Perno ruota anteriore ad estrazione rapida: velocizza le operazioni di riparazione dello pneumatico ed è utilissimo in gara per risparmiare secondi preziosi.
  • Paramani Vertigo: design moderno, struttura robusta e grafica “In Mould”; l’ideale nella guida più estrema in fuoristrada.

Pedane poggiapiedi in ergal nere: leggere e robuste, con una più ampia superficie di appoggio e piolini in acciaio per garantire il massimo grip in ogni condizione, oltre sd una lunga durata nel tempo.

  • Corona con anima in alluminio anodizzato e dentatura in acciaio: per condensare al massimo le caratteristiche di leggerezza e durata.
  • Tendicatena in ergal rossi.
  • Sella racing con taschino portadocumenti.
  • Leva cambio e pedale freno posteriore anodizzati neri.
  • Tappo olio cambio, tappo olio motore e tappo filtro olio in alluminio anodizzato rosso.
  • Grafiche Racing ed adesivi cerchi rossi.

Prezzi

Beta, da sempre attenta al proprio cliente finale, ha lavorato nello sviluppo della nuova gamma RR Racing my 2018 mantenendo i prezzi invariati rispetto alla precedente versione.

Disponibilità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >