Multistrada Ducati

Multistrada 60.000 km European Tour: concluso l’emozionante viaggio in sella alla Multistrada V4 Rally

  • Ventinove partecipanti da sei Nazioni europee hanno viaggiato attraverso il continente in sella alla Multistrada V4 Rally
  • La Multistrada V4 Rally, protagonista del viaggio per l’Europa, ha superato l’obiettivo iniziale totalizzando ben 67.925 km
  • Storie e immagini dei protagonisti, raccolte sul sito dedicato, raccontano l’indimenticabile esperienza

Si è concluso con successo il Multistrada 60.000 km European Tour. Il viaggio che, partendo dalla Francia, ha visto una V4 Rally attraversare otto Paesi europei, arrivando a Borgo Panigale guidata da una staffetta di appassionati motociclisti.

La Multistrada V4 è stata guidata da ventinove diversi piloti selezionati nelle Nazioni coinvolte, che hanno raccontato le storie dei propri viaggi attraverso foto e video dei paesaggi visitati durante il tragitto.

Questi motociclisti hanno avuto l’opportunità di scegliere la tappa da compiere fra le varie proposte. Una volta raggiunta la meta, hanno consegnato la moto al partecipante successivo, in quello che è stato un vero e proprio viaggio collaborativo nei Paesi coinvolti.

Il percorso del Multistrada European Tour

Partendo da Nizza, la Multistrada V4 Rally ha raggiunto la città di Bordeaux percorrendo le strade alpine francesi, mostrando grande versatilità anche in condizioni di asfalto difficili. La prossima meta è stata quella di Le Mans. Dove il pilota selezionato ha potuto assistere al gran premio di MotoGP in tribuna Ducati, prima di passare il testimone ai partecipanti successivi che hanno condotto la moto in un’altra località iconica come Spa-Francorchamps. Il viaggio è proseguito attraverso i pittoreschi territori montuosi dell’Austria, toccando alcune città fra cui la capitale Vienna.

La tappa successiva del Multistrada European Tour ha visto la Multistrada V4 Rally sbarcare in Gran Bretagna.
I motociclisti hanno guidato attraverso i territori di Galles, Scozia ed Inghilterra fino ad arrivare allo storico circuito di Silverstone. Da qui, il giornalista Nye Davis ha intrapreso un lungo viaggio che lo ha condotto fino al World Ducati Week a Misano, dove la moto è stata ammirata per tutti e tre i giorni dagli appassionati presenti all’evento.

Nemmeno il tempo di riposare e la Multistrada V4 Rally ha subito ripreso la strada giungendo in Polonia. Qui ha affrontato i paesaggi rurali tipici dell’est Europa, facendo tappa nelle città di Varsavia e Cracovia. La penultima fase del viaggio si è svolta nella penisola iberica seguendo un percorso che ha visto la moto attraversare le celebri città di Barcellona, Valencia, Siviglia, Lisbona e Madrid.

Il progetto si è concluso in Italia. Cinque appassionati si sono alternati in un tragitto che li ha visti scendere lungo la dorsale tirrenica, arrivando in Sicilia per poi risalire fino a Borgo Panigale. Concludendo questa indimenticabile esperienza presso la storica sede Ducati.

Affidabilità

La Multistrada V4 Rally ha percorso un totale di 67.925 km. Pari a una volta e mezzo il valore della circonferenza terrestre, superando l’obiettivo originario. Durante il controllo di gioco valvole, previsto dopo i primi 60.000 km, la moto non ha presentato segni di usura. Nessun intervento di regolazione si è reso necessario, a dimostrazione dell’elevata qualità e dell’affidabilità che contraddistingue la globetrotter Ducati.

La moto protagonista di questo viaggio verrà esposta all’ingresso del museo Ducati a partire dal 28 febbraio.

La Multistrada V4 Rally è la Ducati pensata per gli amanti dei grandi viaggi. Grazie ad una particolare attenzione al comfort per pilota e passeggero, alla maggiore autonomia e a sospensioni evolute che rendono ancora più facile l’uso sia su strada sia in fuoristrada. La Multistrada V4 Rally è una moto a suo agio sulle strade sterrate come nelle metropoli moderne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >
Caberg Tanami

TANAMI il nuovo casco integrale ON-OFF ROAD di Caberg pensato per l’avventura su strada e fuoristrada.

Caberg, Azienda italiana leader nella progettazione e produzione di caschi da moto, rinnova il suo impegno verso l’eccellenza presentando TANAMI, la novità del catalogo 2025 pensata per i motociclisti che vivono il viaggio come un’esperienza autentica e senza limiti. Ogni itinerario, che si sviluppi su strade asfaltate o percorsi fuoristrada, richiede un casco all’altezza: affidabile, performante e pronto a tutto.

Leggi di più >