APRILIA TUAREG SUL PODIO AL RALLY TRANSANATOLIA

NUOVA VITTORIA DI TAPPA ALLA TRANSANATOLIA E TERZO POSTO NELLA CLASSIFICA FINALE GENERALE, UN RISULTATO CLAMOROSO PER L’ESORDIO ASSOLUTO DI APRILIA TUAREG NEI GRANDI RALLY INTERNAZIONALI

ISCRITTA ALLA MASSACRANTE GARA TURCA PER SVILUPPARE LA MOTO IN VISTA DEL RIENTRO NEI RALLY AFRICANI, APRILIA TUAREG CHIUDE CON JACOPO CERUTTI TERZO E FRANCESCO MONTANARI OTTAVO

Doveva essere “semplicemente” il primo banco di prova per la Tuareg, una tappa di avvicinamento alle grandi gare offroad africane, vero obiettivo del progetto Back to Africa di Aprilia. Una gara mitica e temutissima, quella turca, affrontata per fare esperienza, migliorare i meccanismi del team, favorire l’affiatamento dei piloti con un progetto così giovane e, naturalmente, sviluppare la base tecnica della Aprilia Tuareg, partendo dalle prestazioni e dalla affidabilità della moto di serie.

Invece il massacrante Rally Transanatolia è diventato la prima affermazione, il primo risultato eclatante del giovanissimo progetto Aprilia Tuareg che, al suo esordio assoluto nei grandi rally, conquista il terzo posto nella classifica finale assolutacon Jacopo Cerutti e l’ottavo posto con Francesco Montanari.

Anche nell’ultima giornata corsa oggi, Jacopo ha vinto la tappa, dominando entrambe le prove speciali in programma.
Si è così imposto sia nella classifica assoluta di giornata, battendo anche le super specialistiche mono che sono classificate al secondo e terzo posto, sia (ovviamente) nella graduatoria di classe, quella riservata alle pluricilindriche con cilindrata tra 650 e 1300 cc.
Anche Francesco Montanari si è messo in luce chiudendo la giornata finale con un ottimo ottavo posto assoluto.

Jacopo Cerutti: “Oggi è stata una giornata bellissima con una doppia vittoria nelle speciali e quella di tappa. Ma è in tutta la Transanatolia che mi sono divertito tantissimo, spingendo sempre forte con la Tuareg. Finire terzi assoluti dopo una settimana così impegnativa è un grandissimo risultato per la Tuareg e una grande soddisfazione da condividere con Aprilia Racing e GCorse. Ma il percorso di sviluppo della nostra moto non si ferma, il prossimo appuntamento è in Sardegna, a ottobre, per giocarci il titolo nell’Italiano Motorally”.

Con la partecipazione al Rally Transanatolia, primo importante test internazionale per l’Aprilia Tuareg sviluppata da Aprilia Racing con la collaborazione di GCorse, entra nella fase decisiva il progetto Back to Africa che riporterà Aprilia nelle grandi gare offroad.
Nell’insidioso ma veloce rally turco, Aprilia Tuareg ha messo in luce straordinarie doti di guida e motoristiche, derivate direttamente dal prodotto di serie. Tuareg ha stupito sia nei percorsi guidati sia nei tratti veloci, che tante insidie nascondono, nei quali ha raggiunto punte di 190 Km/h.

L’Aprilia Tuareg sviluppata per i rally raid, che tanto bene ha fatto nel Rally Transanatolia, nasce sulla base tecnica della moto che, strettamente derivata dalla serie, è grande protagonista nel Campionato Italiano Motorally, dove Jacopo Cerutti è attualmente leader della classifica nella classe G-1000, riservata alle moto pluricilindriche oltre 600 cc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >