BORSE K’RUGGED – KAPPAMOTO

Morbide, componibili, pronte all’avventura

Pensata per “vestire” le moderne trail bike e affrontare anche i terreni più impervi, K’RUGGED è la nuova gamma di borse morbide firmata Kappamoto. Il set modulare comprende proposte con capacità comprese tra i 10 e i 45 litri, utilizzabili singolarmente o combinate tra loro. 

Resistenti e altamente tecnici, i modelli della linea rappresentano una valida alternativa al tradizionale tris in alluminio.

Proporre prodotti “pensati da motociclisti per motociclisti”.

Kappamoto si impegna costantemente in questo intento, e il nuovo set di borse K’RUGGED ne rappresenta un esempio calzante. 

A caratterizzare i modelli in gamma una struttura morbida e minimale, arricchita da un comparto tecnico notevole… anche se il vero punto di forza è la modularità, che permette di  configurare facilmente l’equipaggiamento in base alla moto e alle esigenze del pilota.

Così come avviene per le valigie rigide MONOKEY e MONOLOCK, i tecnici del K’LAB hanno sviluppato una base universale specifica per le borse morbide della linea K’RUGGED.

L’obiettivo? Realizzare un attacco capace di garantire la massima rigidità con il minimo ingombro, resistere alle sollecitazioni dell’utilizzo in off-road e permettere al pilota di muoversi liberamente sulla moto.

La base universale e i 4 modelli di borse, disegnate con lo stesso “family feeling”, sono disponibili in differenti dimensioni, capienza e finalità di utilizzo.

BASE AV00 (Prezzo al pubblico: 94,00 euro)

Bastano un paio di minuti per montare questo sistema di aggancio sulla moto, e soltanto pochi secondi per rimuoverlo. La soluzione di trasporto appare pratica e leggera anche a bordo di moto off-road; la base universale AV00 permette di utilizzare le borse AV01 e AV02 come bagaglio laterale o da sella senza necessità di montare telaietti aggiuntivi.

Il design, versatile e modulare, consente di personalizzare la combinazione dei bagagli in base alle proprie esigenze. Gli hook rack inclusi facilitano l’aggancio al parafango posteriore per una maggiore stabilità in movimento, mentre le cinghie in dotazione forniscono ulteriori punti di montaggio al mezzo.

AV01 E AV02 K’RUGGED (Prezzi al pubblico: (AV01) 84,00 euro; (AV02) 94,00 euro)

Con rispettive capacità di 10 e 20 litri in dimensioni compatte, questi modelli possono essere utilizzati singolarmente o combinati, come sistema di bagaglio modulabile, ad altre borse o valigie della gamma. 

La chiusura roll-top garantisce impermeabilità al 100% e contribuisce a proteggere il contenuto dagli agenti atmosferici o dalla polvere.

Realizzate esternamente in resistentissimo TPU laminato, le due borse dispongono di una base semirigida in gomma AntiGrip, capace di ammortizzare le vibrazioni dei percorsi fuoristrada. A favore della sicurezza e stabilità durante la guida, le fibbie a CAM in acetale, resistenti anche a forti sollecitazioni, le stampe riflettenti ad alta visibilità.

AV01 e AV02 possono essere montate mediante aggancio alla base AV00 o direttamente sul portapacchi tramite le cinghie regolabili in dotazione.

AV03 K’RUGGED (Prezzo al pubblico: 104,00 euro)

Capiente rullo da 45 litri, dotato di doppia apertura laterale che permette di accedere comodamente all’interno senza doverlo necessariamente sganciare.

La parte superiore è caratterizzata dal sistema M.O.L.L.E., indispensabile per l’aggiunta di un carico ulteriore sopra la borsa, che può essere utilizzata anche singolarmente.

Anche in questo caso, la chiusura roll-top garantisce impermeabilità, mentre le fibbie a CAM in acetale, non cedono neppure se sottoposte a forti sollecitazioni. Utile la tracolla in dotazione per il trasporto a spalla.

AV04 K’RUGGED DUFFY BAG (Prezzo al pubblico: 99,00 euro)

Con i suoi 40 litri di capacità, questo borsone con apertura superiore, oltre a condividere le specifiche tecniche con le altre K’RUGGED – tra cui il materiale e la chiusura roll-top – aggiunge una caratteristica utilissima quando si viaggia in moto: la trasformabilità.

Gli spallacci regolabili di cui è dotato, permettono infatti di trasportarlo a mano o utilizzarlo come spazioso zaino, una volta abbandonata la sella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT SANREMO-SESTRIERE 4-7 settembre 2024

Da Sanremo a Sestriere, sulle più mitiche strade dell’adventouring sostenibile.
Oltre 500 iscritti da 13 nazioni
Partecipazione straordinaria dei più noti piloti della Dakar
4 percorsi diversi, da 500 a 1000 km con numerosi tratti inediti, 25 punti ristoro
Novità Top Average Test, prova speciale per Challenge ed Extreme a Garessio
Novità HAT Academy per “iniziare” i nuovi partecipanti alla HAT

Leggi di più >

MERCATO MOTOCICLI, ANCMA: AGOSTO SI FERMA A -9,2%

“Un’analisi più approfondita dei dati estivi conferma ancora quanto il passaggio alla classificazione EURO 5+, e il conseguente surplus di immatricolazioni a fine 2024, abbia accompagnato tutto il mercato di quest’anno, condizionando soprattutto la vendita delle moto. Alla luce di questo, l’andamento complessivo risulta comunque soddisfacente e i numeri lasciano intravedere dinamiche di mercato più simili alle congiunture pre-Covid”. Così Mariano Roman, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati sulle immatricolazioni di motocicli di agosto, diffusi in serata dall’associazione. 

Leggi di più >
Zontes 703 F

Zontes 703 F Adventure, una bomba a tre cilindri che sbaraglia la concorrenza

La Zontes continua a spingere i confini e a stupire il mondo delle due ruote, e lo fa con la sua ultima creazione: la Zontes 703 F Adventure. Questa moto non è solo una dimostrazione di forza, ma un vero e proprio invito a esplorare, a uscire dai sentieri battuti e a scoprire l’avventura. Abbiamo avuto l’opportunità di provarla a fondo e siamo pronti a raccontarvi le nostre impressioni.

Leggi di più >