ANDAMENTO MERCATO MOTO FEBBRAIO – FONTE ANCMA

“Non un’effettiva battuta d’arresto nella domanda, ma piuttosto anche la conseguenza reale delle difficoltà globali di approvvigionamento e nei trasporti che limitano la disponibilità di prodotto finito”. Paolo Magri, presidente Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commenta così i dati del mercato moto, scooter e ciclomotori diffusi in serata dall’associazione, che registrano nel mese di febbraio un calo complessivo delle immatricolazioni del 4,8% sullo stesso mese dell’anno scorso. 

Dopo un 2021 chiuso con un robusto +21,2%, che ha riportato i volumi di immatricolazione al periodo pre-pandemico, il 2022 incassa così un primo segno meno. Il valore più basso lo segnano gli scooter (-29,3%), che sentono maggiormente la limitazione negli approvvigionamenti, anche se sul dato – fa sapere ANCMA – “pesa un’ingente commessa di veicoli da parte di Poste Italiane proprio del febbraio 2021”. Più contenuto l’andamento negativo dei ciclomotori (-3,6%), mentre le moto continuano a raccogliere segni positivi e chiudono febbraio con un robusto +27,7% nelle immatricolazioni. Nel complesso rimane comunque positiva la tendenza del mercato nei primi due mesi del 2022, che fa registrare un aumento del 3% sull’anno precedente.

 
Top 30
Italia – Mercato Moto
Periodo di analisi: Febbraio 2022
 
RankMarcaModelloSegmentoTotale Gen-Feb 2022
1BENELLITRK 502 / TRK 502 XEnduro786
2BMWR 1250 GSEnduro578
3HONDAAFRICA TWINEnduro515
4YAMAHATENERE 700Enduro425
5MOTO GUZZIV7Naked421
6KEEWAYRKF 125Naked416
7DUCATIMULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 SEnduro412
8BMWR 1250 GS ADVENTUREEnduro383
9HONDACB 500 XTurismo379
10MOTO GUZZIV85 TTEnduro364
11ROYAL ENFIELDMETEOR 350Naked337
12YAMAHAMT-07Naked329
13HONDACB 650 RNaked321
14FANTIC MOTOR125 CC ENDURO/MOTARDEnduro307
15YAMAHAMT-09Naked256
16MOTO MORINIX-CAPEEnduro233
17DUCATIMONSTER / MONSTER+Naked202
18DUCATIMULTISTRADA V2 / MULTISTRADA V2STurismo191
19DUCATISCRAMBLER 800Naked186
20BETARR 2T 300 MONOPOSTOEnduro175
21KAWASAKIZ 900Naked175
22HONDANC 750 XEnduro174
23BMWS 1000 XREnduro168
24YAMAHATRACER 9Turismo156
25DUCATIHYPERMOTARD 950 / HYPERMOTARD 950 SPSupermotard151
26APRILIATUAREG 660Enduro150
27KAWASAKIVERSYS 650Enduro150
28YAMAHATRACER 7Turismo146
29BENELLILEONCINO 500 / LEONCINO TRAILNaked145
30FANTIC MOTORCABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLYNaked144
 
Fonte dati: Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
Elaborato da UNRAE per ANCMA

IL MERCATO DI FEBBRAIO – La flessione degli scooter trascina verso il basso il mercato di febbraio: nel secondo mese dell’anno, infatti, sono stati registrati 19.558 veicoli (immatricolato + ciclomotori), pari ad un calo del 4,8%. Guardando al dettaglio, le moto sono l’unico segmento a chiudere in positivo, con una crescita a doppia cifra (+27,7%) e 10.528 mezzi targati. Come anticipato, risulta pesante la flessione degli scooter, che fanno segnare un -29,3% e 7.805 veicoli immatricolati; tornano in territorio negativo i ciclomotori, anche se la contrazione è più contenuta (-3,6%) e 1.225 veicoli venduti.

DA GENNAIO A FEBBRAIO – Nonostante la battuta d’arresto di febbraio, i primi due mesi dell’anno mantengono un bilancio positivo, con una crescita complessiva del mercato del 3%, pari a 35.046 veicoli registrati. Prosegue la corsa delle moto, che fanno segnare una crescita del 25,8% pari a 18.290 mezzi immatricolati, mentre il mercato degli scooter paga lo stop di febbraio con una flessione del 18,8% e 13.847 veicoli targati. Grazie all’ottima performance di gennaio, i ciclomotori chiudono il primo bimestre con una crescita del 20, 6% pari a 2.909 mezzi venduti.

MERCATO ELETTRICO – Rimane sostenuta la crescita dell’elettrico, che nel secondo mese dell’anno immette sul mercato 878 veicoli, facendo segnare un incremento del 32% rispetto a febbraio 2021. Ancora più vigorosa la performance del primo bimestre, con una crescita del 68,1% e 1.939 veicoli registrati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >
Caberg Tanami

TANAMI il nuovo casco integrale ON-OFF ROAD di Caberg pensato per l’avventura su strada e fuoristrada.

Caberg, Azienda italiana leader nella progettazione e produzione di caschi da moto, rinnova il suo impegno verso l’eccellenza presentando TANAMI, la novità del catalogo 2025 pensata per i motociclisti che vivono il viaggio come un’esperienza autentica e senza limiti. Ogni itinerario, che si sviluppi su strade asfaltate o percorsi fuoristrada, richiede un casco all’altezza: affidabile, performante e pronto a tutto.

Leggi di più >