103 TITOLI MONDIALI PER AIROH

Con una trionfale chiusura di stagione nel campionato mondiale Enduro 2020, Airoh supera quota 100 titoli mondiali, arrivando di fatto a 103 Campionati del Mondo conquistati.
L’Azienda, che ha avuto il privilegio di incrociare sulla propria strada grandi campioni e la spinta a investire su giovanissimi che lo sarebbero diventati, raggiunge questo importante traguardo pochissimi anni dopo il primo titolo, vinto con Antonio Cairoli nella MX2 nel 2005. 

Il palmerès sportivo di Airoh si arricchisce degli ultimi 4 titoli iridati con i risultati del secondo Gran Premio del Portogallo, disputato nella cittadina di Marco de Canaveses nel distretto di Porto. Nel weekend di gara, Steve Holcombe ha conquistato il suo settimo titolo mondiale, vincendo fin dalla prima giornata il Mondiale della classe E2, a cui domenica ha aggiunto quello della EnduroGP; Brad Freeman, in un finale ricco di colpi di scena, ha centrato già sabato il Mondiale della classe E3, mentre il giovane neozelandese Hamish MacDonald si è aggiudicato il titolo nella classe Junior EJ2. 

Comunicato stampa; SECNwegate Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

HAT Pedavena

HAT ADVENTOURFEST 2025 -A PEDAVENA (BL) L’APPUNTAMENTO VENETO CON LA HAT SERIES

La HAT SERIES è pronta al suo appuntamento veneto, a Pedavena (BL), dove sabato 24 e domenica 25
maggio sono invitati tutti gli amanti del mototurismo-avventura per vivere la formula HAT Adventourfest, dove le case moto ufficiali offrono in prova gratuita le loro novità, presenti tante altre aziende del settore di accessori e abbigliamento. E’ questa la 2a edizione dell’HAT Pedavena Adventourfest, dopo una prima che ha lasciato un grande ricordo nei suoi partecipanti.

Leggi di più >
Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >