MIDLAND – ARRIVANO I BT “PRO S”

Parliamo di un marchio leader nella comunicazione radio, impegnato nella produzione di interfoni per motociclisti dal 2006. Nel corso di questi anni i suoi modelli, grazie ad una costante ricerca interna, hanno migliorato prestazioni e caratteristiche, diventando un concentrato di funzioni inaspettato in un dispositivo così compatto.

In primo piano, qualità dell’audio, perfomance legate alla condivisione,  compatibilità con i sistemi TFT delle case moto, ergonomia.

Due i modelli in arrivo: BTX1 PRO S e BTX2 PRO S.

Nel corso di questi 13 anni moltissimi utenti moto e scooter hanno affidato a Midland la loro comunicazione con il passeggero, con gli amici sulla strada e con i differenti dispositivi che ormai fanno bella vista in zona cruscotto e oggi anche all’interno di esso. L’accelerazione tecnologica ha toccato la gamma 2018 con il nuovo firmware MWE, che ha eliminato in modo drastico i rumori di fondo, e nuovamente nel 2019 con il BT MESH, che ha aperto la strada alla “conferenza dinamica” fino a 10 persone, contemporaneamente connessi (senza dover escludere l’utilizzo del telefono e/o gps”). A renderlo possibile è stata la tecnologia proprietaria MCC, ovvero MIDLAND Mesh Conference.

I due nuovi modelli in arrivo sul mercato, che di seguito vi presentiamo, aggiungono la “S” in coda al nome e rappresentano l’occasione di conoscere il mondo MIDLAND attraverso funzioni e caratteristiche davvero 4.0.

LE DIFFERENZE

BTX1 PRO S – L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PILOTA-PASSEGGERO

Scelta ideale per la conversazione evoluta tra conducente e passeggero. Questo modello è attualmente l’unico sul mercato della fascia entry level ad offrire la funzione conference fino a 3 persone (oltre alla classica one-to-one sempre a 3 in full duplex) e le conversazioni tra moto e moto fino a 800 m.

BTX2 PRO S – IL SISTEMA INTERCOM CON DOPPIO CHIPSET BLUETOOTH

E’ il primo interfono di fascia media dotato di tecnologia Bluetooth 4.2 doppio chipset.

Caratteristica che gli permette lo stereo background, che tradotto significa poter mantenere in contemporanea due connessioni audio, come la comunicazione interfonica + le indicazioni GPS o la propria musica preferita. Midland BTX2 PRO S consente inoltre la comunicazione conference fino a 4 piloti con cellulari e/o gps connessi, entro un raggio di 1.200 m.

Grazie al doppio chipset Bluetooth, che permette stabilità nella multiconnessione, il BTX2 PRO S va incontro alle esigenze del mototurista evoluto offrendo una connessione a smartphone e gps senza limitazioni e la possibilità di interfacciarsi con i sistemi di connettività oggi integrati nelle moto.

LE CARATTERISTICHE E LE FUNZIONI CONDIVISE DAI DUE MODELLI
 

  • La straordinaria qualità audio grazie alle funzioni Digital Noise Killer, Noise Gate  ed Equalizer e alla qualità degli altoparlanti Hifi e con Superbass.
  • La presenza della radio FM, con 6 stazioni memorizzabili
  • Le 23 ore di autonomia della batteria: praticamente un weekend in moto senza bisogno di ricarica.
  • La compatibilità con i nuovi sistemi TFT di BMW, KTM, DUCATI…
  • Il design e l’ergonomia (tasti in rilievo facilmente riconoscibili e utilizzabili con in guanti)
  • La connessione a due cellulari
  • L’impermeabilità dello chassis, che non teme la pioggia
  • Il settaggio tramite APP dedicata (oppure tramite software, da scaricare sul proprio computer)

Entrambi i modelli vengono proposti in confezione singola o doppia (con un sensibile sconto).


PREZZI AL PUBBLICO:

BTX1 PRO S 169,00 euro (singolo); 289,00 euro (doppio)

BTX2 PRO S 229,00 euro (singolo); 419,00 euro (doppio)

LA DOTAZIONE COMPLETA

       MODELLO                  BTX2  PRO S                 BTX1  PRO S
VERSIONE BLUETOOTH4.2 Dual Core4.2
CONDIVISIONE Conference simultanea fino a 4 moto.Universal Intercom per abbinamento a 2 interfoni di altre marche.One to One fino a 6 persone.Conference simultanea fino a 3 persone.Universal Intercom per abbinamento a 1 interfono di altre marche.One to One fino a 3 persone
COMPATIBILITA’ CON SISTEMI TFTSISI
PORTATA1.2 km (illimitata con APP BTTalk)800 m. (illimitata con APP BTTalk)
MUSIC SHARESISI
RADIO FM (RDS con 6 stazioni memorizzabili).SISI
CONNESSIONECELLULARI22
WATERPROOF (PX6)SISI
APP PER SET UPSISI
MESSAGGI VOCALI          DI STATOSISI
STEREO IN BACKGROUND(musica o indicazioni. GPS in sottofondo)SI 
COMPATIB. CASCHIUniversaleUniversale
DURATA BATTERIA23 ore, ricarica in due ore23 ore, ricarica in 2 ore
CONTR. VOLUME AUTOMATICOSISI
ALTRE CARATTERISTICHESpeaker HiFi superbass sound. Digital Noise Killer. Noise Gate. Equalizzatore.Speaker HiFi superbass sound. Digital Noise Killer. Noise Gate. Equalizzatore
CONTENUTO CONFEZIONE Interfono, microfono a braccetto e a filo, sistema aggancio slide-in a morsetto e biadesivo per tutti i tipi di casco, speaker HI- FI, caricatore da muro.Interfono, microfono a braccetto e a filo, sistema aggancio slide-in per tutti i tipi di casco, speaker HI-FI, cavetto di ricarica USB.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >