Arai Chaser-X Doohan TT

Degno successore dell’apprezzatissimo Chaser-V, Chaser-X è la scelta perfetta per chi cerca le performance di un casco sportivo ed il comfort di un casco touring.
Chaser-X monta il rivoluzionario sistema visiera VAS ereditato direttamente da RX-7V che, oltre a migliorare le capacità di assorbimento del casco nella zona delle tempie, rende le operazioni di montaggio e smontaggio della visiera molto più intuitive (lente Max Vision di serie).
Grazie agli interni completamente removibili, lavabili, personalizzabili, ed al sistema di micro-regolazione Peel Off, il casco si adatta perfettamente anche alle calzate più particolari lasciando a te solo il piacere della guida.

• Sistema di ventilazione implementato rispetto a Chaser-V grazie al nuovo design delle prese aria
• Aggiunta una presa d’aria in estrazione
• Sistema visiera VAS ereditato dal Top di Gamma RX-7V
• Guanciali e calottina in tessuto antibatterico completamente removibili, lavabili e personalizzabili
• Visiera Max Vision di serie
• Lente anti-appannamento Pinlock inclusa nella confezione

Optional disponibili: 
• Arai pro Shade System
• Spoiler sottogola
• Paranaso

Lo sapevi che TUTTI i caschi Arai sono realizzati completamente a mano? (a eccezione del taglio visiera)
Nessuna differenza tra i caschi utilizzati in MotoGP e quelli che si possono trovare presso qualsiasi concessionario!
Perché?
Devi sapere che gli Standard Qualitativi interni ad Arai sono molto più severi di quelli richiesti dalle Omologazioni ed è per superare questi Standard Interni, che è assolutamente necessaria la manualità, il know-how e la sensibilità che solo un Tecnico altamente specializzato può garantire.
Nessuna macchina può eguagliare la dovizia e l’attenzione ai particolari necessarie a trasformare semplici materie prime, nell’essenza della protezione.
Ogni calotta esterna è costituita da più di venti pezzi differenti.
Ogni calotta in EPS a densità differenziata (esclusiva mondiale Arai) è realizzata a mano da Tecnici altamente specializzati; unica Missione…Proteggere.
La vernice in eccesso viene accuratamente rimossa a mano per evitare eccessi di spessore o di peso.
Ecco perché sono necessarie dalle 18 alle 35 ore per realizzare un Arai.
Arai persegue la Sicurezza, non rincorre l’abbattimento dei costi di produzione.
Poco importa se stiamo parlando del nuovo Freeway Classic, o di RX-7V, il casco che utilizzano i campioni MotoGP e WSBK.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >