Gargano Adventure Foresta e Mare

Alla scoperta del Gargano su ‘due ruote’ per un viaggio-avventura indimenticabile.

Milano, 14 marzo 2018 – Si rinnova l’appuntamento di primavera con Gargano Adventure Foresta e Mare, l’evento adventouring organizzato dal Motoclub Traiettorie che porterà un gruppo di appassionati e avventurosi motociclisti in sella a moto maxi-enduro classiche e moderne, alla scoperta di una tra le zone più suggestive della nostra penisola, in un periodo dell’anno in cui la natura esprime il meglio di colori e profumi. L’evento si terrà da sabato 28 a lunedì 30 aprile.

Un tour guidato in due tappe che si sviluppa su due tracce spettacolari, sport e touring, da scegliere in base al livello di preparazione ‘in sella’. Un percorso totale di circa 250 km da percorrere su sentieri a fondo naturale, alla scoperta di un territorio eterogeneo che si snoda dalla rigogliosa Foresta Umbra fino alle dorate spiagge del litorale.

Polmone verde del Parco Nazionale del Gargano e area protetta istituita nel 1995, la Foresta Umbra è una zona ancora incontaminata, selvaggia e bellissima: la vegetazione fitta e secolare ne caratterizza la superficie e protegge la fauna locale, all’ombra di pini d’Aleppo e querce. Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Ischitella e Mattinata, vivaci centri turistici e destinazioni balneari molto apprezzate dello sperone d’Italia, sono veri gioielli della costa. Lungo il percorso in moto, i viaggiatori potranno gustare le specialità tipiche della cucina pugliese, assaporando la cultura e le tradizioni di questo territorio affascinante, ammirando la singolare bellezza di località perfettamente inserite in un panorama unico ed esclusivo.

L’edizione 2018 di GARGANO ADVENTURE Foresta e Mare porterà i partecipanti al faraglione di Pizzomunno, al litorale di Portonuovo (Gattarella) alla Spiaggia Lunga e alle zone costiere di Molinella e Scoglio Paradiso.   

Il programma di tre giorni si aprirà venerdì 28 aprile con la verifica iscrizioni e il briefing obbligatorio a Vieste. La prima tappa di sabato 29 aprile con il Tour FORESTA di 160 km, porterà i partecipanti alla scoperta della Foresta Umbra, con ristori a base di prodotti tipici. La seconda tappa di 90 km, TOUR MARE, si percorrerà lunedì 30 aprile lungo la costa e alla scoperta di panorami mozzafiato e punti ristoro, per assaporare, ancora una volta, il meglio della cucina garganica.

GARGANO ADVENTUR Foresta e Mare non è una competizione, ma un viaggio-avventura su ‘due ruote’ alla scoperta del territorio, della storia, della cultura e delle tradizioni del Gargano, nel pieno rispetto della filosofia FMI, che regola lo svolgimento delle manifestazioni adventouring.

Maggiori informazioni e iscrizioni all’evento GARGANO ADVENTURE Foresta e Mare edizione 2018, sono disponibili sul sito www.motoclubtraiettorie.com e sulla pagina Facebook Gargano Adventure.

GARGANO ADVENTURE Foresta e Mare
PROGRAMMA

Di seguito il programma dettagliato della manifestazione.

Sabato 28 aprile 2018
ACCOGLIENZA E ISCRIZIONI:
    •    Ore 16.00: presso Hotel I Melograni di Vieste – inizio operazioni di formalizzazione iscrizione
I partecipanti sottoscriveranno documento che dichiari la conformità del proprio veicolo e il possesso dei requisiti per la circolazione su strade aperte al traffico come da Codice della Strada.
    •    Ore 19.00: briefing obbligatorio per tutti i partecipanti

Domenica 29 aprile 2018
1^ Tappa – TOUR FORESTA – 160 km
    •    Ore  8.30: ritrovo dei partecipanti presso il piazzale della Marina Piccola di Vieste
    •    Ore  9.00: partenza a gruppi per Tour Foresta
    •    Ore 11.00: pausa caffè
    •    Ore 11.30: ripartenza
    •    Ore 14.00: ristoro in FORESTA UMBRA a base di prodotti tipici garganici offerti dall’Organizzatore
    •    Ore 15.00: ripartenza
    •    Ore 18.00: arrivo a Vieste presso Hotel I Melograni e termine prima tappa
    •    Ore 20.30: Cena
Lunedì 30 aprile 2018
2^ Tappa – TOUR MARE – 90 km
    •    Ore  8.30: ritrovo dei partecipanti presso il piazzale della Marina Piccola di Vieste
    •    Ore  9.00: partenza a gruppi per Tour Mare
    •    Ore 12.00: arrivo presso la località Scoglio Paradiso per aperitivo offerto dall’Organizzatore
    •    Ore 14.00: arrivo presso Agriturismo La Vecchia Stalla per pranzo a base di squisiti prodotti tipici locali (facoltativo ma fortemente consigliato)
    •    Ore 16.00: a fine pranzo le strutture alberghiere convenzionate daranno possibilità di ricambio e piccolo riposo;
    •    Ore 18.00: fine manifestazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

YAMAHA Ténéré 700 World Rally

Evoluzione della specie

YAMAHA Ténéré 700 World Rally – La categoria agguerritissima delle crossover e delle Maxi enduro ha vissuto negli ultimi anni un’esplosione incontrollata; il settore, aggredito e occupato dal plotone cinese che sta proponendo modelli a profusione soprattutto nel settore delle medie cilindrate, è in continuo fermento! Ma c’è stata una sola vera Regina di questo mondo. La Yamaha Tenerè T700, che gia dal suo debutto ha ottenuto consensi unanimi da chi ama il settore.

Leggi di più >
Honda Rally

CRF450RX RALLY

Nasce la moto migliore per chiunque voglia correre nelle competizioni Rally

Honda Racing Corporation (HRC) annuncia che avvierà la fornitura di un kit di parti speciali per moto da rally dedicato alla partecipazione a competizioni internazionali, compreso il ‘Dakar Rally’.  

Il kit sarà fornito da HRC a RedMoto, l’azienda italiana specializzata nella distribuzione della gamma specialistica Honda per il fuoristrada. Una volta assemblata da RedMoto, la moto sarà venduta con la denominazione “CRF450RX RALLY”

Leggi di più >