Sardegna Gran Tour

La quattro giorni turistico / sportiva organizzata tra fine aprile e inizio maggio da Bike VIllage e Orizzonte Eventi, si aggiorna affiancando alla partenza da Milano uno “start” dalla Capitale, per agevolare gli appassionati del centro-sud.
E questa è soltanto una delle novità legate a quello che si appresta a diventare il giro turistico – con doppio programma strada e off-road – più atteso e ambito dell’anno.

Che cosa differenzia questo evento da altri, con meta la Sardegna? Beh innanzitutto il fatto che la sua messa a punto è stata curata da due appassionati che l’isola la conoscono meglio di chiunque altro. Renato Zocchi e Antonello Chiara. Molto di voi li conoscono, vuoi per i trascorsi di pilota del panorama fuoristradistico del primo o per l’impeccabile organizzazione del secondo di ben 9 mondiali Rally Race e di eventi come La Cavalcata del Sole e il Legend Rally, sempre in terra sarda. E ancora per i loro rapporti diretti con le Case moto, con le istituzioni, con hotel e società di navigazione e con piloti di fama internazionale (qualcuno sarà sicuramente coinvolto).

Prima di passare agli aggiornamenti, ricordiamo che il SARDEGNA GRAN TOUR è un evento puramente turistico, privo di elementi agonistici, strutturato per accogliere sia gli stradisti sia i fuoristradisti, con percorsi su asfalto per i primi e tracciati pensati per agevolare le enduro bicilindriche (il regolamento parla di un limite minimo di peso pari a 150 kg) affrontabili anche dai neofiti dello sterrato. Il supporto dell’organizzazione è di altissimo livello e prevede la presenza di assistenza medica lungo il percorso, servizio recupero mezzi per avaria, trasporto bagagli, ecc.

GLI AGGIORNAMENTI

LA DOPPIA PARTENZA mette tutti d’accordo. Da Milano si partirà dalla maestosa piazza Gino Valle (Portello Casa Milan per intenderci), dalla Capitale il ritrovo sarà presso il piazzale di HONDA ROMA, via Tiburtina 1166, importantissima concessionaria che nella sua struttura ingloba anche  un apprezzato ristorante…

DUCATI MILANO e MOTODAY il primo (via Marcellino Ammiano,1) ospiterà martedì 1° marzo alle 18.00 la presentazione al pubblico dell’evento. Renato Zocchi e Antonello Chiara, racconteranno nei dettagli il programma e risponderanno a eventuali domande. Non mancate.

Per gli appassionati di Roma e dintorni, l’11 marzo gli organizzatori saranno al MOTODAYS per parlare del SARDEGNA GRAN TOUR dal Palco spettacoli.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE dal 1° febbraio e chiuderanno il 31 marzo 2018. Oltre tale data sarà facoltà dell’organizzazione accettare ulteriori richieste in funzione della disponibilità di posti liberi, dei traghetti e degli hotel.

IL PACCHETTO ALL-INCLUSIVE messo a punto per il tour ha un costo di 750 euro e comprende: la tassa di partecipazione, adesivi e pettorali targa ricordo e t-shirt ufficiali, assistenza medica e tecnica lungo il percorso, trasporto bagagli, tracce GPS, assicurazione RC, passaggio in traghetto A/R Livorno-Golfo Aranci (Olbia) per moto e pilota, con sistemazione in cabina condivisa, 2 notti in hotel 4 stelle con trattamento di ½ pensione (cena + 1° colazione) in camera condivisa, 4 ristori lunch a metà delle tappe.
Il costo di partecipazione richiesto per l’eventuale passeggero è di 400 euro.

Per ulteriori informazioni sullo sviluppo delle tappe giornaliere stradali e off-road, sul regolamento (ricordiamo che per partecipare bisogna essere muniti di navigatore GPS e di iscrizione a un Moto Club per l’anno in corso), sulle location e le tariffe… navigate sul sito web:  www.sardegnagrantour.org

LE DATE:
sabato 28 aprile – martedì 1° maggio

GLI ORGANIZZATORI
Antonello Chiara (BIKE VILLAGE), la Sardegna l’ha percorsa su ogni singolo sentiero ed ha rapporti consolidati con le istituzioni. Possiamo dire con certezza che la conosce meglio degli stessi sardi! Insieme al suo socio Gianrenzo Bazzu organizza – da nove edizioni – il Sardegna Rally Race, prova del mondiale Rally Raid (quello della Dakar) che porta sull’isola i migliori piloti del mondo (non è detto che al GRAN TOUR non partecipi qualcuno dei vostri beniamini), Chiara e Bazzu hanno all’attivo anche 13 edizioni della Cavalcata del Sole e 12 del Sardegna Legend Rally, eventi noti alla maggior parte degli appassionati.

Renato Zocchi (ORIZZONTE), vive il mondo moto praticamente da sempre. Oggi è un professionista affermato, specializzato nell’organizzazione di grandi eventi e roadshow a sfondo culturale, di tendenza e ovviamente sportivo. Con le due ruote lavora a 360° e negli anni 70-80 ha dimostrato di essere un grande pilota: prima nel Campionato Italiano di Motocross e in seguito come protagonista dei più importanti rally, come la Dakar e il Rally dei Faraoni. Al suo fianco lavora un team di professionisti capaci si sviluppare progetti perfettamente in linea con gli obiettivi prefissati.   

L’evento SARDEGNA GRAN TOUR è calendarizzato dalla Federazione Motociclistica (sezione Turismo Discovering 2018).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Drone

DJI Mavic 4 Pro sblocca le riprese da qualsiasi angolazione aprendo una nuova era per l’acquisizione di contenuti aerei

DJI, leader mondiale nella produzione di droni civili e nella tecnologia imaging creativa, presenta oggi DJI Mavic 4 Pro. Con un nuovissimo sensore Hasselblad da 100 MP e due teleobiettivi con ampio CMOS alloggiati in uno Stabilizzatore Infinity con rotazione a 360°, un tempo di volo massimo di 51 minuti, un rilevamento omnidirezionale degli ostacoli migliorato e una trasmissione video HD a 30 km, il Mavic 4 Pro è un vero punto di svolta per i creator che vogliono portare i loro contenuti a nuovi livelli.

Leggi di più >
Caberg Tanami

TANAMI il nuovo casco integrale ON-OFF ROAD di Caberg pensato per l’avventura su strada e fuoristrada.

Caberg, Azienda italiana leader nella progettazione e produzione di caschi da moto, rinnova il suo impegno verso l’eccellenza presentando TANAMI, la novità del catalogo 2025 pensata per i motociclisti che vivono il viaggio come un’esperienza autentica e senza limiti. Ogni itinerario, che si sviluppi su strade asfaltate o percorsi fuoristrada, richiede un casco all’altezza: affidabile, performante e pronto a tutto.

Leggi di più >