1000 SASSI 2025 – Un nuovo record di partecipanti

La 1000 SASSI 2025 alla sua quinta edizione stacca un nuovo record di partecipanti. Questo conferma il
gradimento della formula utilizzata dal Moto Club Motolampeggio per suo evento dedicato al fuoristrada organizzato sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana.

Record di iscritti. 450 suddivisi in 260 per la categoria Explorer (tre giorni) 135 per la Smart (due
giorni) e 55 per la One Day (solo domenica).
Partecipanti provenienti da diversi paesi Europei ma anche mondiale con una rappresentanza
giapponese di ben 14 piloti.

Il tempo clemente ha permesso ai partecipanti di godere appieno della bellezza del territorio che
oltre all’Umbria si estendeva verso la bassa Toscana e il Lazio.
Tre giri ad anello con campo base ad Orvieto, nella centralissima Piazza del Popolo. Con
l’esclusività della partenza della tappa della domenica dalla prestigiosa Piazza del Duomo, per un
totale di quasi 700 Km.

Le tappe della 1000 Sassi 2025

La tappa del venerdì, totalmente in Umbria, caratterizzata da in verde delle colline e incantevoli
sottoboschi, puntava verso l’incantevole Todi.
La traccia del sabato ha esteso il raggio anche in Toscana, oltre che in Umbria e Lazio. Percorrendo
le pendici del monte Amiata, e con la sorpresa verso fine tappa della vista sul lago di Bolsena.
Per l’ultima tappa domenicale ha permesso ai partecipanti di immergersi nella riserva di Monte
Rufeno con incredibili panorami che si sono alternati in un continuo saliscendi, lungo parecchi
chilometri.
Il ristoro sulla riva del lago di Bolsena è stato il preludio per percorrerne poi una lunga tratta lungo
la costa per poi rientrare all’interno verso l’arrivo ad Orvieto, non prima di una sosta al borgo di
Civita di Bagnoregio.
Sotto l’arco d’arrivo ad attendere i piloti la medaglia dell’evento personalizzata e l’attestato di
partecipazione all’EICMA Adventure Series.


Massiccia la presenza di moto Honda Motor Europe – Italia, sponsor storico della manifestazione,
a disposizione della stampa e di prestigiosi ospiti.
Durante la manifestazioni sono state assegnate le targhe a premiare le moto più rappresentative
delle categorie: Rally – Vintage (oltre 20 anni) Storiche (oltre 30 anni)
A disposizione dei partecipanti un servizio gomme da parte di Metzeler e uno di assistenza e
pulizia per i possessori di caschi Arai offerto da BER Racing.
Un sentito ringraziamento va all’efficiente staff organizzativo che ha permesso l’ottima riuscita di
questa edizione da record.
Appuntamento all’anno prossimo.
Sito 1000 Sassi: https://1000sassi.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Umbria Raid Experience

Umbria Raid Experience 2025

Forte del consenso ottenuto al suo esordio, l’Umbria Raid Experience è tornata a richiamare gli amanti del mototurismo per la sua seconda edizione, svoltasi dal 14 al 16 giugno 2024. L’evento, organizzato dal Motoclub Campello in Moto sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), si è confermato un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali del cuore verde d’Italia in sella alla propria moto.

Leggi di più >