1000 SASSI 2021: LE ISCRIZIONI APRONO IL 18 GENNAIO

Presentazione  

“1000 SASSI” è un viaggio di moto turismo adventouring, autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che si svolgerà dal 7 al 12 Giugno 2021 e che ti porterà a guidare sulle strade sterrate più belle e panoramiche della Toscana, quelle strade poco conosciute che lo staff 1000 SASSI è riuscito a trovare ed unire in un meraviglioso percorso durante il quale ti sarà data la possibilità di attraversare i borghi medioevali, visitare antiche cantine e godere della cucina tipica toscana; insomma oltre al piacere della guida e alla bellezza dei panorami, ci sarà tutto il meglio di quello che un viaggiatore può aspettarsi; sarà una grande viaggio-avventura, un’esperienza unica ed emozionante che resterà per sempre nel tuo cuore.


I percorsi e le tappe

I rider in fase di iscrizione potranno decidere se partecipare alla:

• 1000 SASSI one day
   tappa singola 
di 220 km circa.
  Particolarmente adatta a chi ha una moto Vintage o a chi non se la sente di fare 3 o più tappe, ma vuole provare questo tipo di evento.

• 1000 SASSI explorer
   
di 3 tappe per un percorso totale di circa 750km.

• 1000 SASSI marathon
  
 per l’intero percorso di 1.600 km diviso in 6 tappe

I percorsi saranno forniti dall’organizzatore alcuni giorni prima dell’evento e seguiti dai partecipanti tramite traccia GPX, Roadbook cartaceo o elettronico (Tripy).


Con quale tipo di moto

Gli iscritti potranno partecipare con Moto Moderne monocilindriche e/o bicilindriche dal peso uguale o superiore ai 150 kg, oppure con moto monocilindriche o bicilindriche Moto Vintage over 20 e Moto Vintage over 30 di qualsiasi peso. 

Per i possessori di moto Vintage verranno fatte le seguenti premiazioni;

1. La moto più bella Vintage Over 20 (almeno 20 anni)

2. La moto più bella Vintage Over 30 (almeno 30 anni)

3. La moto da rally più bella

4. La coppia moto vintage più partecipante con abbigliamento più bella.

Le moto vintage avranno un parco chiuso a loro riservato, verranno messe in evidenza nelle piazze e saranno un po’le “prime donne della 1000 SASSI”


Costi

A seconda del numero di tappe e della formula scelta, i costi vanno da 99 euro fino a 990 euro.


Info

www.1000sassi.it
fortugno@motolampeggio.it (Tel. +39 334  884 1278)
daniele.alessandrini@motolampeggio.it (tel. +39 340 2849619)

Comunicato stampa: 1000 SASSI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

Trofeo KTM

TROFEO ENDURO KTM 2025: ALLA SECONDA TAPPA DI CARCARE VINCONO SOLE E PASSIONE

Il Trofeo Enduro KTM 2025 ha fatto tappa a Carcare (SV) per un weekend semplicemente perfetto: meteo da cartolina, organizzazione impeccabile e, soprattutto, oltre 300 piloti – compresi gli iscritti al Trofeo Enduro Husqvarna e GASGAS – pronti a darsi battaglia in una delle tappe più attese della stagione. Una vera festa dell’enduro, che ha messo in risalto lo spirito READY TO RACE che anima ogni appuntamento della kermesse Orange.

Leggi di più >
Aprilia All Stars Max Biaggi

Aprilia All Stars, tutti a Misano domenica 1 giugno

APRILIA ALL STARS CHIAMA A RACCOLTA NON SOLO GLI APPASSIONATI DI MOTOCICLISMO MA ANCHE FAMIGLIE E GRUPPI DI AMICI PER UNA GIORNATA DI FESTA TOTALMENTE GRATUITA, RICCA DI SPETTACOLO IN PISTA E ANIMATA DAL GRANDE PALCO DI RADIO DEEJAY.

PROTAGONISTE LE MOTO E I PILOTI MOTOGP APRILIA RACING, MARCO BEZZECCHI, LORENZO SAVADORI E IL CAMPIONE DEL MONDO JORGE MARTIN
E CON LORO I PILOTI DEL TEAM TRACKHOUSE, RAUL FERNANDEZ E AI OGURA.

IN PISTA GRANDE SPETTACOLO CON LA RACE OF STARS, E POI LE MOTOGP E LE STRAORDINARIE APRILIA 2T CHE HANNO FATTO LA STORIA E I LORO CAMPIONI.

Leggi di più >

Honda celebra 500 milioni di motocicli prodotti

Honda annuncia con orgoglio il raggiungimento di un traguardo storico: la produzione cumulativa globale
di motociclette ha superato le 500 milioni di unità. Un incredibile primato mondiale* che arriva dopo 76
anni dall’avvio della produzione di serie, iniziata con la storica D-Type nel 1949.

Leggi di più >