CAUSA MALTEMPO, SLITTA A DICEMBRE LA 15° EDIZIONE DELL’AFRICA ECO RACE

Dopo le ultime edizioni fortemente toccate dagli effetti della pandemia di Covid 19 ci siamo comunque rimboccati le maniche e abbiamo organizzato una bella edizione nel 2022 impegnandoci a fondo per la prossima di marzo 2023.
Ma malgrado tutti i nostri sforzi e di comune accordo con la federazione Senegalese dello Sport Automobilistico e Motociclistico abbiamo preso
malincuore la decisione di far slittare la 15. edizione dell’Africa Eco Race.
Purtroppo, e lo dimostrano anche altre manifestazioni sportive, gli stravolgimenti climatici attuali ci obbligano a ripensare e a riadattare tutte le nostre attività. Altre gare prima della nostra hanno dovuto far fronte a condizioni difficili e l‘Arabia Saudita è stata appena pochi giorni fa testimone di complicazioni tali del terreno e del clima da rendere altre competizioni rudi e pesanti più di quanto ci si aspettasse.
L’AFRICA ECO RACE è un rally raid fatto di avventura, in cui i concorrenti amano superare i propri limiti. Nel momento in cui scriviamo questa comunicazione il mitico Lago Rosa di Dakar, linea d’arrivo della nostra corsa, è vittima di inondazioni spaventose causate dalla pioggia incessante degli ultimi mesi: più di
tre metri d’acqua hanno ricoperto le rive e i villaggi che siamo soliti attraversare nell’ultimo settore cronometrato della AER.*
La Mauritania e i suoi paesaggi selvaggi, tanto attesi da tutti nel corso del nostro rally raid, sono uno dei territori più fragili colpiti dagli eventi estremi che si
moltiplicano di mese in mese e il forte calore oltre al vento e le tempeste di sabbia che ci hanno inseguito nel corso della 14. edizione, ad ottobre, sono
ancora vive nelle nostre memorie.
Tutti questi eventi e constatazioni ci hanno convinto che la gara non si possa fare a marzo, fra meno di due mesi e quindi abbiamo preso la decisione di rinviarla Tutti lo sanno, la forza dell’AFRICA ECO RACE è la resistenza ma sono anche la sua storia e la sua capacità di rinnovarsi, anno dopo anno. Quindi la 15 edizione tornerà alle sue date storiche, da fine dicembre a metà gennaio: un inizio il 30 dicembre e un arrivo, speriamo di nuovo sulle rive del Lago Rosa, il 14 gennaio 2024. Il meteo sarà di certo più clemente e meno incline ad eventi estremi.
E questa 15. edizione porterà con sè tante novità per permettere a un sempremaggior numero di concorrenti di seguire le tracce del suo inventore, Thierry
Sabine.
Fedele a se stessa e ai suoi principi la nostra gara conserverà i suoi valori di solidarietà, aiuto reciproco, amicizia, convivialità. Noi contiamo su di voi, ma
prima di tutto, voi potete contare sempre su di noi, AFRICA ECO RACE.

condividilo con i tuoi amici

Articoli correlati

SHOEI GT-Air 3

Da ormai 10 anni il DDS GT-Air è un riferimento per tutti i motociclisti del segmento Touring, grazie al suo comfort, il look aggressivo, il

Leggi di più >

BETARIDE 2023

ISCRIZIONI MOTOCAVALCATA APERTE Ancora posti liberi per la Motocavalcata BetaRide! INFO PERCORSO La seconda Motocavalcata BetaRide prevede un percorso ad anello di circa 100 km,

Leggi di più >